Menu principale:
2022
23 Maggio |
Alle 18:00, nel cortile dell’ex convento di San Francesco d’Assisi, sede dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico, verrà presentato il libro Un'altra prospettiva - |
||
|
|||
|
|||
9 Maggio |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e della Società Siracusana di Storia Patria, alle ore 18:00, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, presentazione della 57a Stagione di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa: Agamennone di Eschilo, Edipo re di Sofocle e Ifigenia in Tauride di Euripide. Conversazione a cura del prof. Paolo Fai, della Società Sicusana di Storia Patria. |
||
|
|||
|
|||
|
|||
5 Marzo |
Alle ore 17:30, in via Arsenale, in collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e della Società Siracusana di Storia Patria, i proff. Antonio Di Grado e Fernando Gioviale dell’Università di Catania ricordano Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. |
||
|
|||
4 Febbraio |
Alle ore 18:00, presso la sede del Centro Studi Arti e Scienza "Il Cerchio", in via Arsenale n. 40/A. per la serie di incontri dedicati alla Nascita e morte delle Tragedie, L’eterno ritorno, a cura del socio Glauco Reale, terzo incontro dal titolo:"L’eterno ritorno? La comprensione del mito". |
||
28 Gennaio |
Alle ore 18:00, presso la sede del Centro Studi Arti e Scienza "Il Cerchio", in via Arsenale n. 40/A. per la serie di incontri dedicati alla Nascita e morte delle Tragedie, L’eterno ritorno, a cura del socio Glauco Reale, secondo incontro dal titolo "Morte della tragedia". |
||
14 Gennaio |
Alle ore 18:00, presso la sede del Centro Studi Arti e Scienza "Il Cerchio", in via Arsenale n. 40/A. per la serie di incontri dedicati alla "Nascita e morte delle Tragedie, L’eterno ritorno", a cura del socio Glauco Reale, primo incontro dal titolo "Nascita della tragedia". |
||
|